SANITÀ
Il Controllo della Qualità dell’Aria in Ambienti Ospedalieri
L’Ospedale è un edificio costituito da aree ed ambienti molto diversi tra loro fortemente caratterizzati da specifiche peculiarità microclimatiche, basate prevalentemente sulla destinazione d’uso dell’ambiente stesso.
Basti pensare alla tipologia di “locali” presenti, in cui l’aria rappresenta l’elemento più critico da trattare e controllare costantemente:
- Sale operatorie
- Rianimazioni
- Terapie Intensive
- Degenze
- Infettivi
- Immunodepressi
- Day Surgery
- Pronto Soccorso
- Sale d’attesa
Da un sondaggio del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) si è scoperto che ogni giorno, su 18 pazienti, 1 contrae un’infezione ospedaliera, per un totale di circa 3,2 milioni di pazienti l’anno.
Secondo un’indagine dell’ Istituto Superiore di Sanità, le infezioni più frequenti sono di tipo sistemico (generalizzato); esse rappresentano, infatti, il 44.7% dei casi di infezione.
Secondo un’indagine dell’ Istituto Superiore di Sanità, le infezioni più frequenti sono di tipo sistemico (generalizzato); esse rappresentano, infatti, il 44.7% dei casi di infezione.
Alla situazione già di per sé preoccupante, si sommano i casi di malattie professionali contratte nei reparti ospedalieri in aumento nell’ ultimo quinquennio.
Con oltre venti anni di esperienza nel campo della sicurezza ed igiene ambientale, Airnova si propone come partner esclusivo, accompagnata da una vasta gamma di prodotti e servizi studiati su misura per il cliente.
AIRNOVA NON VENDE SERVIZI MA SOLUZIONI.