CHI SIAMO
AIRNOVA
Il partner più qualificato per migliorare le condizioni di vita e di lavoro, partendo dal controllo del primo elemento naturale: l’aria.
Nata da un progetto imprenditoriale più di trent’anni fa, è oggi leader nel mercato della Qualità dell’Aria in ambienti confinati (I.A.Q. – Indoor Air Quality). Airnova offre un’ampia serie di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche integrabili altamente innovative per la misura, il controllo e la certificazione dell’aria. Da piccola realtà a conduzione familiare, Airnova è diventata un’azienda consolidata in grado di proporre il proprio know-how a una vasta gamma di settori, dalla Sanità all’Industria, capace di supportare le aziende ad affrontare le crescenti criticità legate al confort e alla sicurezza degli operatori, al risparmio energetico e al contenimento dei costi di gestione.
Il Gruppo Airnova è un’azienda formata da persone esperte e qualificate, corredata da una serie di prodotti e servizi altamente tecnologici per l’analisi, la misura e la certificazione dell’aria. Fondata agli inizi degli anni ’90 come una realtà a conduzione familiare, la cui attenzione si focalizzava essenzialmente sulla problematica relativa all’inquinamento da gas anestetici nelle sale operatorie, Airnova ha saputo diversificarsi nel tempo, allargando i propri orizzonti in molti settori:
- indoor air quality
- controllo emissioni di gas nocivi in atmosfera
- igiene e sicurezza ospedaliera
- biotecnologie
- processi industriali
- servizi di misura della qualità dell’aria
- servizi di convalida sale operatorie
- servizi di omologazione cappe aspiranti
Progettiamo e sviluppiamo soluzioni innovative per il controllo dei gas, delle polveri, del microclima e delle emissioni in atmosfera, per garantire elevati standard di qualità dell’aria nei luoghi di lavoro, nell’ambiente che ci circonda e nei processi industriali.
Miglioriamo costantemente il nostro know-how scientifico e tecnologico sviluppato nel corso degli anni, implementando una continua attività di Ricerca e Sviluppo, grazie anche al contributo ed alla stretta collaborazione con Università, Centri di Ricerca e Associazioni di categoria.
Creiamo una stretta collaborazione con i nostri clienti ed i nostri partners, per contribuire alla salvaguardia della salute delle persone e dell’ambiente in cui viviamo.
Airnova è qualità certificata UNI EN ISO 9001:2015 per “Progettazione, fornitura e assistenza di impianti di monitoraggio della qualità dell’aria e impianti di evacuazione contaminanti. Commercializzazione e assistenza di strumenti di misura della qualità dell’aria”.
Airnova ha ottenuto l’attestazione della conformità ai requisiti del Piano Industria 4.0 / Transizione 4.0 dei dispositivi per Sistema di monitoraggio ambientale FILI2009 ed EDO2000, completi di accessori, software ed attrezzature d’uso.
Company Profile
Referenze
REFERENZE
- Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali
Riuniti di Trieste - Azienda Ospedaliera Santa Maria della
Misericordia di Udine - Azienda Sanitaria della Provincia Autonoma di
Bolzano - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di
Trento - Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana di Venezia
- Azienda Ospedaliera di Padova
- Azienda U.L.S.S. 6 di Vicenza
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di
Verona - Azienda U.L.S.S. 20 di Verona
- Azienda U.L.S.S. 9 di Treviso
- Azienda U.L.S.S. 18 di Rovigo
- Azienda U.L.S.S. 1 di Belluno
- Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’
Granda di Milano - Fondazione Centro San Raffaele di Milano
- Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di
Milano - Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico,
Mangiagalli e Regina Elena di Milano - Policlinico San Donato di San Donato Milanese
- IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
- Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
- Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di
Bergamo - Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo
- Fondazione Macchi di Varese
- Azienda Ospedaliera Ospedale di Lecco
- Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda
- Azienda Sanitaria Locale di Como
- Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino
di Genova - Azienda Ospedaliera di Sampierdarena di
Genova - Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena
- Azienda USL di Modena
- Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
- Azienda USL di Ferrara
- Azienda USL di Imola
- Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena
- Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche
- Azienda Ospedaliero Universitaria – Ospedali
Riuniti di Ancona - Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di
Firenze - Azienda Sanitaria 10 di Firenze
- Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
- Azienda Ospedaliera di Perugia
- Azienda Ospedaliera di Terni
- Azienda Sanitaria Locale 3 di Foligno
- Azienda Policlinico Umberto I di Roma
- Azienda Policlinico Gemelli di Roma
- Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini di
Roma - Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma
- Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Tor
Vergata di Roma
- Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di
Roma - Azienda Ospedaliero Universitaria Federico II di
Napoli - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale
Cardarelli di Napoli - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di
Alta Specializzazione Monaldi di Napoli - Azienda Sanitaria Locale di Salerno
- Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale
Policlinico di Bari - Azienda Sanitaria Locale BA Ospedale di Venere
di Bari - Azienda Ospedaliera Di Summa di Brindisi
- Azienda Unità Sanitaria Locale di Lecce
- Azienda Sanitaria Locale di Matera
- Azienda Ospedaliera Annunziata di Cosenza
- Azienda Ospedaliera Mater Domini di Catanzaro
- Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli
di Reggio Calabria - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di
Alta Specializzazione Civico di Palermo - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia
di Palermo - Azienda Policlinico Università degli Studi Paolo
Giaccone di Palermo - Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento
- Azienda Policlinico Università degli Studi di
Catania - Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani
- Università degli Studi di Udine
Dipartimento Ricerche Zootecniche - Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Fisica Tecnica - Università degli Studi di Padova
Laboratorio di Igiene Industriale - Università IUAV di Venezia
Fisica Tecnica Ambientale - Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Energetica - Università degli Studi di Milano
Dipartimento BEST - Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie - Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio - Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Energetica
- Università degli Studi di Torino
Sezione di Meccanica - Università degli Studi di Genova
Sezione di Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Firenze
Dipartimento delle Tecnologie dell’Architettura e Design - Università Politecnica delle Marche
Dipartimento di Fisica e Ingegneria dei Materiali e del Territorio - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Istituto di Igiene - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Dipartimento di Scienze e di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Medicina del Lavoro - Università degli Studi della Tuscia
Dipartimento di Scienze dell’Ambiente Forestale
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento Energetica - Università degli Studi di Napoli Federico II
Centro Interdipartimentale per i Beni Culturali - Università degli Studi di Napoli Federico II
Centro Interdipartimentale Ricerca e Management - Seconda Università di Napoli
Dipartimento di Scienze Ambientali - Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento Biologia Strutturale e Funzionale - Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Scienze del Suolo - Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Università degli Studi di Bari
Dipartimento di Fisica Tecnica
- Fondazione Salvatore Maugeri
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
- Aeronautica Militare
Comando 6° Stormo - Istituto per le Tecnologie della Costruzione CNR
- Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
- Marina Militare
Istituto Allestimento Navale - Marina Militare
Centro di Supporto e Sperimentazione Navale - Centro Ricerche Produzione Animale
Istituto Superiore per la Prevenzione e Sicurezza del Lavoro
- Istituto Superiore di Sanità
- ENEA
Centro Ricerche Casaccia - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana
- Enel Produzione S.p.A.
- Velta Italia S.r.l. – Bolzano
- Fidia S.p.A. – Padova
- Areva T&D S.p.A. – Venezia
- Aermec S.p.A. – Verona
- TBS Group S.p.A. – Trieste
- SIAD S.p.A. – Bergamo
- Serclima S.r.l. – Bergamo
- Agrolinz Melamin Italia S.r.l. – Varese
- Air Liquide Sanità Service SpA – Milano
- Bayer S.p.A. – Milano
- Cofely Italia S.p.A. – Milano
- Carlo Gavazzi S.p.A. – Milano
- Siemens S.p.A. – Milano
- Mapei S.p.A. – Milano
- SOL S.p.A. – Milano
- GE Healthcare Clinical System S.r.l. – Milano
- Linde Medicale S.r.l. – Milano
- ABB S.p.A. – Lodi
- Rivoira S.p.A. – Torino
- Acetati S.p.A. – Verbania
- Fiat Group Automobiles S.p.A. – Torino
- Continentale Italiana S.p.A. – Genova
- Ingegneria Biomedica Santa Lucia S.p.A. – Piacenza
- Mallinckrodt Dar S.r.l. – Modena
- Studio Alfa S.r.l. – Reggio Emilia
- Delphi Italia Automotive Systems S.r.l.– Bologna
- Chiron S.r.l. – Siena
- Novartis Vaccines & Diagnostics S.r.l.– Siena
- Centro Assistenza Ecologica S.r.l. – Ancona
- Diatheva S.r.l. – Fano
- Geico s.n.c. – Pescara
- Telecom Italia S.p.A. – Roma
- Ecotec Consulting S.a.s. – Napoli
- Aventis Bulk S.p.A. – Brindisi
AIRNOVA SRL
35010 Limena PD
Tel. +39 049 8934184 – Fax +39 049 725659
airnova@airnova.it
DATI SOCIETARI
REA PD: 233800
P.IVA 02505580288
Cap.Soc. Euro (€) 10.000 int.vers.