IMPIANTI
TORNA A
IMPIANTI
TORNA A
Dal punto di vista pratico, il monitoraggio ambientale deve prevedere:
A tale proposito gli organi competenti pongono maggiore attenzione sull’applicazione di tecnologie avanzate per la valutazione della qualità dell’aria, legata anche alla misura dei parametri ambientali quali :
Per rispondere alle esigenze sopra esposte, Airnova ha progettato e realizzato EDO2000, un Sistema Integrato di Monitoraggio in continuo della Qualità dell’Aria dal design robusto e compatto.
EDO2000 è un sistema integrato, che effettua un monitoraggio in continuo di tutti i parametri critici che possono generare condizioni di rischio per la salute di pazienti e operatori ospedalieri. È lo strumento di monitoraggio e controllo ideale in tutti quegli ambienti definiti “a contaminazione controllata” dove il rispetto dell’asepsi diventa un obiettivo primario necessario, come: sale operatorie, centrali di sterilizzazione, reparti infettivi, ematologie.
EDO2000 è l’unico Sistema di Monitoraggio Intelligente basato su tecnologia WebServer a cui è possibile collegarsi tramite protocollo IP e gestire globalmente il Sistema da postazione remota. L’evoluzione del Sistema consente inoltre, in caso di installazione di più unità dislocate, la gestione centralizzata delle medesime tramite piattaforma SCADA.
La misura dell’esposizione occupazionale ad agenti inquinanti in sala operatoria risulta uno strumento fondamentale per la individuazione del rischio chimico, legato non solo all’ insorgere di varie patologie, ma anche alla riduzione della vigilanza e della performance del personale.
Per rispondere alle esigenze sopra esposte, Airnova propone l’utilizzo di EDO2000 GA, un Sistema di Monitoraggio in continuo dei Gas Anestetici dal design robusto e compatto, in grado di misurare contemporaneamente la concentrazione di :
in molti punti, da un minimo di 4 ad un massimo di 64.
Basato sul principio di misura della Spettroscopia Fotoacustica, EDO2000 GA è un Sistema di automazione “PLC based” di ultima generazione in grado di :
L’asepsi del sito chirurgico e la protezione della ferita dalle infezioni batteriche sono stati per anni gli obbiettivi primari delle Direzioni Ospedaliere e, di conseguenza, di progettisti ed installatori di sale operatorie, a discapito delle condizioni di comfort e benessere degli operatori spesso soggetti a stress termico.
L’esigenza attuale, inoltre, di realizzare Sale Operatorie ad alta sterilità (es. ISO 5) coniugata a normative vigenti obsolete e ridondanti, comportano la progettazione di Impianti di Ventilazione ad alto dispendio energetico efficaci (approccio prescrittivo), ma non sempre efficienti (approccio prestazionale).
Pioniere da più di vent’anni nel campo della Qualità dell’Aria Indoor e della Contaminazione Ospedaliera, Airnova ha progettato e realizzato il più moderno Sistema di controllo e regolazione ambientale dedicato alle Sale Operatorie Chirurgiche: FILI2009.
FILI2009 e le 3R
Grazie alla velocità di esecuzione del PLC ed alla interfaccia grafica a colori, FILI2009 espleta contemporaneamente tre funzioni principali, le 3R:
UTILIZZO:
CARATTERISTICHE: