Pubblicati da Airnova

,

NIKI2002: un aiuto al personale sanitario contro i virus

Da quando è esplosa la pandemia  COVID19 ad oggi, il nostro  Sistema Sanitario è impegnato ad affrontare problematiche impellenti ed enormi legate al gran numero di pazienti improvvisamente bisognosi di cure intensive. Pazienti che vengono assistiti da macchine e, soprattutto, da  Personale Sanitario che risulta il più esposto al contagio. Conformemente a quanto raccomandato nel […]

,

Il sistema di monitoraggio in continuo in sanità come garanzia del corretto funzionamento degli impianti di condizionamento dell’aria

La qualità dell’aria negli ambienti sanitari è garantita da un sistema di monitoraggio continuo che attesti il corretto funzionamento degli impianti di trattamento dell’aria. Altrimenti si rischiano patologie croniche, infezioni nosocomiali o contaminazioni virali. Negli ospedali la qualità dell’aria interna è correlata con eventuali alterazioni patologiche e infezioni nosocomiali dovute alla permanenza in loco sia dei […]

,

NIKI2002: Sistema di evacuazione a doppia maschera

L’inquinamento da gas anestetici resta un problema per la sicurezza del personale, oltre che per quella dei pazienti. Una esposizione involontaria ai gas anestetici si verifica quando vi è una perdita tra la maschera ed il paziente durante l’anestesia; in modo particolare durante l’anestesia somministrata ai bambini. Recenti indagini condotte dai principali Istituti di ricerca […]

Infezioni nosocomiali: una problematica attuale

Le infezioni nosocomiali costituiscono una grande sfida per i sistemi di salute pubblica. Sono un insieme  eterogeneo di condizioni diverse sotto il profilo microbiologico, fisiologico ed epidemiologico. Hanno un elevato impatto sui costi sanitari e sono indicatori della qualità del servizio offerto ai pazienti ricoverati. In Italia, circa 500 mila pazienti su 9 milioni e […]